Per aprire un Franchising Cartoleria / Copisteria non è necessario ricercare un locale di grandi dimensioni.
È necessario aprire la partita IVA, iscriversi al registro delle imprese presso la camera di commercio e dichiarare l’avvio dell’attività al comune in cui si opera.
In questa pagina trovi tutte le opportunità per Aprire una Cartoleria / Copisteria in Franchising.
Richiedi informazioni senza impegno!
Chi siamo
La Società STOCKB2C nasce da oltre 20 anni di esperienza nel settore stock non alimentari; specializzata nell’acquisto di stock, rimanenze di magazzino, fine serie, fallimenti.
Grazie alla grande esperienza maturata nel settore, oggi la STOCKB2C vanta una seria e articolata organizzazione aziendale per la ricerca e l’acquisto dei migliori stock presenti principalmente sul mercato italiano, ma anche all’estero. La società dispone di un’ampia logistica per una superficie totale di 3.000mq.
Come operiamo
La principale attività aziendale è organizzata con il continuo contatto di fornitori attraverso canali principali come le fiere di settore in Italia e all’estero (Macef, Micam, Mipel, Cosmoprof e atre importanti esposizioni) nonché da contatti “continuativi” (Mediaset, Piral).
Vantiamo contatti diretti con importanti aziende come Rizzoli, Mondadori, De Agostini, Giochi Preziosi, Cartorama che da anni affidano alla nostra società la gestione esclusiva di articoli pregiati e di grande consumo, e con aziende che hanno interesse a smaltire le loro giacenze e periodicamente destinano alla STOCKB2C i propri stock.
Filosofia
Con l’aumento delle produzioni e la flessione negativa sugli acquisti, sempre più aziende si ritrovano un avanzo di magazzino, e gli stock sono diventati maggiori in disponibilità e sempre più spesso di maggiori entità in termini di quantità e costi. Solo aziende specializzate ed economicamente solide possono rientrare in trattative importanti.
La forza e la base su cui opera la STOCKB2C è: acquistare stock “selezionati” e di qualità, di grandi dimensioni a prezzi sempre più convenienti.
Gli acquisti vengono valutati in base alla convenienza del prezzo del prodotto e al suo rapporto qualità/prezzo. La qualità ad un prezzo da occasione è uno dei propositi che la STOCKB2C si prepone come obiettivo principale.
L'attività
Settimanalmente vengono visitate aziende e magazzini alla ricerca dei migliori lotti. Si crea così un continuo rinnovo delle proposte di vendita aziendali e la società vanta un enorme “rotazione degli articoli” disponibili; il 90% dei lotti in stock sono infatti unici e difficilmente riacquistabili.
Quando un lotto viene venduto, del tutto o in parte, la STOCKB2C è già in trattativa con nuove proposte ed articoli nuovi.
Il franchising STOCKB2C
Visto l’aumento delle disponibilità degli stock, sia come varietà di categorie che in termini di quantità, i vertici aziendali hanno valutato la soluzione di “ripartire” grosse quantità di merce in “micro lotti” facilmente vendibili da un punto vendita standard dai 50mq ai 300mq, che diversamente non potrebbe acquistare né ad un prezzo conveniente né tantomeno quantità che si aggirano sulle migliaia di unità.
Così è partito il progetto franchising con l’apertura del primo negozio pilota nell’agosto 2008.
Successivamente nel mese di ottobre 2008 è stato proposto alla Fiera del Franchising di Milano e le aperture si sono susseguite fino ad oggi ad un ritmo che fa ben sperare nell’apertura sul tutto il territorio italiano di 100 punti vendita in 5 anni.