Il fenomeno che negli ultimi mesi sta avendo una grossa rilevanza è la diffusione di Negozi in Franchising che vendono generi Alimentari, anche per Celiaci.
Le tipologie di prodotto che queste catene in Franchising offrono sono diverse:
- alimenti per celiaci;
- alimenti biologici;
- alimenti equosolidali;
- prodotti alimentari tipici di alcune regioni o zone d'Italia
Aprire un negozio in Franchising nel settore Alimentare è uno dei business di maggiore interesse per coloro che vogliono aprire un'attività in proprio.
In questa pagina proponiamo diversi marchi che offrono l’apertura di un negozio di alimenti senza glutine per persone celiache. Uno dei vantaggi di questa attività è il modesto investimento di cui necessita per l’apertura.
In questa pagina puoi trovare anche offerte di affiliazione per l’apertura di un negozio di surgelati in Franchising.
Nella scelta del marchio a cui affiliarsi per l'apertura del proprio negozio alimentare bisogna tenere in considerazione diversi fattori:
- capitale iniziale disponibile;
- location in cui si vuole aprire il franchising;
- esclusiva di zona;
- royalties;
- fee d'ingresso;
- sistema di rifornimentodelle merci fornito dal franchisor.
Per comprendere quanto puoi guadagnare aprendo un'agenzia di viaggi, devi essere convinto sulle potenzialità che il turismo può offrire.
La nostra proposta si basa su una sostanziale rivisitazione della proposta in franchising, puntando sulla selezione dei candidati per zone geografiche, con la finalità di creare una rete di agenti di viaggio professionali, qualificati e intenzionati ad avviare un progetto di incoming nazionale e di riqualificazione territoriale.
Potrai comunque vendere i servizi e i pacchetti turistici come tutte le altre agenzie presenti nel tuo territorio, ma con prezzi esclusivi (guarda www.latuavacanza.it) oltre a poter lavorare con la totalità dei tour operator.
L’investimento per Aprire "su strada" è di € 3700 + iva.
Per la formula on line è di € 2250 + iva.
Al termine dell'iniziativa verranno applicati i listini ufficiali.
COSA POTRAI FARE
- Potrai far parte di un progetto basato sull'incentivazione del territorio in cui vivi, con la possibilità di proporre itinerari turistici, percorsi enogastronomici e gastronomici, itinerari d'arte e cultura, eventi, spettacoli teatrali e lirici, corsi di cucina per stranieri e tante altre idee.
- Potrai proporre "attività" caratteristiche della tua terra, come ad esempio la raccolta delle arance, combinata ad una vacanza tradizionale oppure in località tipiche, con la possibilità di soggiornare in borghi storici, paesini caratteristici e strutture ricettive di vario genere (bed and breakfast, aziende agricole, etc.)
- Potrai proporre qualcosa di nuovo, per soddisfare le richieste dei mercati stranieri (inglese, russo, cinese, etc.), curiosi di "vivere" l'Italia in modo differente.
- Potrai partecipare alla selezione dei candidati per zone geografiche, per diventare un agente di viaggio professionale e qualificato, in grado di selezionare le strutture alberghiere, alloggi inusuali e particolari, per poi "costruire" e proporre la tua programmazione turistica.
- Potrai aprire la tua agenzia di viaggi "su strada" oppure on line nella località dove vivi, con la possibilità di poter lavorare con la totalità dei tour operator, gestire in completa libertà i servizi di biglietteria aera, marittima e ferroviaria.